- x
- 1xs.f. e m.inv. CO1. ventiquattresima lettera dell'alfabeto il cui nome è ics: x minuscola, X maiuscola | è presente esclusivamente in grecismi e latinismi (xenofobo, uxoricida) e in forestierismi (mixer, texano) | nel codice alfabetico internazionale viene identificata dalla parola X-ray2. in funz. agg.inv., ignoto, indeterminato, sconosciuto o che non si vuole indicare con precisione: fattore, elemento x\POLIREMATICHE:a X: loc.agg.inv.————————2xsimb. TS ling.nell'Alfabeto Fonetico Internazionale indica la consonante fricativa velare sorda |x|.————————3xsimb.1. TS mat. incognita | variabile indipendente | nelle coordinate cartesiane, ascissa2. CO nel totocalcio, indica pareggio tra due squadre | nell'enalotto, indica che il numero estratto al lotto è compreso fra 31 e 60 | nel totip, indica la vittoria o il secondo posto di un cavallo di un certo gruppo3. CO su prodotti di uso domestico, indica dannosità, nocività.
Dizionario Italiano.